È un profilo tecnico che dà competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nella organizzazione del cantiere, nel rilievo topografico e nella gestione degli impianti; dà competenze nella stima dei terreni, di fabbricati e di altre componenti del territorio, nonchè dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali; dà competenze relative all’amministrazione di immobili.
Competenze specifiche di fine percorso:
Le materie che caratterizzano il corso di studio sono:
Topografia (rilievo del territorio, aree libere e i manufatti e progettazione strade, elaborando i dati ottenuti in ufficio fino ad ottenere progetti esecutivi);
Progettazione, Costruzioni e Impianti (selezione dei materiali costruttivi, computi metrici preventivi ed esecutivi, progettazione e calcolo di costruzioni edili e civili in acciaio, legno e cemento armato; costruzioni nel rispetto della normativa antisismica e del risparmio energetico);
Gestione del cantiere e sicurezza (Organizzano e conducono i cantieri mobili nel rispetto delle normative sulla sicurezza);
Geopedologia , Economia ed Estimo (Analisi delle rocce e del terreno, Botanica generale e forestale, Studio e gestione del bosco, Calcolo delle rendite catastali e relative Imposte fiscali, Visure catastali, Stima di terreni, edifici e di aziende, pubblico e privato.